Tutti gli acquisti effettuati tramite il sito ufficiale Viemme Alimentari sono regolati dalle condizioni generali di vendita indicate qui di seguito illustrate, in conformità a quanto disciplinato dal codice civile, dal D.lgs. n. 206/2005, cosiddetto Codice del consumo, e dalla normativa sulla privacy, D.lgs. n. 196/2003, così come modificati dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR – n. 2016/679 UE.

  1. CONDIZIONI GENERALI

Le modalità di vendita, consegna e pagamento sono indicate in dettaglio nelle varie sezioni del Sito, oltre che specificatamente riproposte durante il checkout e sono da ritenersi condizioni essenziali ed integranti del contratto di vendita.
Le condizioni applicabili ad ogni singolo ordine sono dettagliatamente fornite al Cliente sul Sito al momento dell’ordine.
Eventuali modifiche delle condizioni contrattuali e/o promozioni saranno applicabili solo dal momento della pubblicazione delle medesime sul Sito e si applicheranno, quindi, alle sole vendite concluse successivamente, con le modalità specificate di volta in volta.

  1. CONTRATTO DI ACQUISTO

Tutti gli acquisti effettuati per mezzo del Sito ufficiale Viemme Alimentari, aventi ad oggetto i prodotti disponibili e i relativi prezzi indicati, costituiscono contratti telematici rientranti nell’ambito dell’offerta al pubblico, disciplinati dall’art. 1336 del codice civile e seguenti.
Ogni dettaglio, modalità, opzione e/o limitazione relativa agli acquisti che possono essere effettuati tramite questo Sito sono espressamente specificati nelle presenti condizioni di vendita, oltre che nel riepilogo che verrà automaticamente inviato ad ogni acquirente via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato, subito dopo la conclusione dell’acquisto.

  1. PRODOTTI

Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono descritte sul sito all’interno di ciascuna scheda prodotto. È opportuno considerare che le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.

  1. PRODOTTI NON DISPONIBILI E LIMITAZIONI ALL’ACQUISTO

L’azienda Viemme Alimentari non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti richiesti, Viemme Alimentari si impegna a informare tempestivamente il Cliente secondo le modalità previste dall’art. 54 del D.lgs. 206/2005 ed a non addebitare al Cliente il prezzo corrispondente o, in caso di pagamento anticipato, a rimborsare al cliente l’acquisto qualora ne riceva richiesta.

  1. PREZZI

I prezzi dei prodotti in vendita, chiaramente visibili agli Utenti nelle apposite sezioni di scheda dei prodotti, non sono comprensivi di IVA.
Dal prezzo sono esclusi i costi del servizio di consegna, da considerarsi a carico dell’acquirente.
Il prezzo calcolato al momento dell’ordine non avrà alcuna considerazione di aumenti o diminuzioni di prezzo, per eventuali promozioni intervenute successivamente o precedentemente conclusesi rispetto al momento dell’acquisto.

 

 

  1. PAGAMENTO

Il pagamento può avvenire tramite le modalità precedentemente accordate con Viemme Alimentari.

  1. FATTURA

Su espressa richiesta del Cliente, sarà emessa la fattura sulla base dei dati forniti al momento dell’ordine online .

8.    ACCETTAZIONE DEGLI ORDINI

Gli ordini sono effettivi e vincolanti solo dal momento in cui l’intera procedura di acquisto è completata regolarmente. In caso contrario, saranno visibili sulla schermata del Sito messaggi di errore che inviteranno il Cliente a correggere i dati errati o ad inserire i dati mancanti. Viemme Alimentari elabora esclusivamente gli ordini completati nelle corrette modalità e relativi solo a prodotti espressamente ordinati dal Cliente.

  1. CONFERMA D’ORDINE

Non appena completato l’acquisto con le modalità indicate nei precedenti articoli, il Cliente riceverà conferma dell’ordine effettuato tramite e-mail alla sua casella di posta elettronica indicata in fase di acquisto. In questa comunicazione, il Cliente potrà visualizzare il riepilogo dei prodotti acquistati, dei relativi prezzi e delle condizioni generali e particolari applicabili all’ordine stesso.

  1. PREPARAZIONE DELL’ORDINE

I tempi possono essere diversamente determinati a seconda del tipo di articolo

11. CONSEGNA

I tempi di consegna sono determinati dai tempi di preparazione dei prodotti, e dal luogo di destinazione.

  1. MANCATA CONSEGNA

Per la consegna è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo indicato nell’ordine. Sarà inoltre facoltà di Viemme Alimentari  escludere il Cliente da successivi acquisti o subordinare la prestazione del servizio al pagamento on line.

 

  1. DIRITTO DI RECESSO

Il presente Regolamento è improntato alle norme dal Codice del Consumo, D.Lgs. n. 206/2005.
Entro quattordici (14) giorni dalla data di consegna della merce, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, anche parzialmente nel caso di ordini relativi a più prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione e senza aggravio di spese, a condizione che il recesso sia comunicato e approvato mediante la procedura di reso di seguito indicata.
     

  1. RESPONSABILITÀ

Viemme Alimentari garantisce il rispetto delle norme di qualità relative ai prodotti; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei prodotti dovuta ad impropria movimentazione successiva al momento della consegna. Viemme Alimentari declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all’utilizzo del Sito e/o delle notizie, foto ed informazioni ivi contenute. Eventuali contestazioni relative all’esecuzione del servizio potranno essere sollevate, a pena di decadenza, nei 10 giorni successivi alla consegna dei prodotti.

  1. PRIVACY

Viemme Alimentari procederà al trattamento dei dati personali del Cliente nel pieno rispetto della normativa nazionale ed internazionale in materia di privacy, come precisato in dettaglio nell’informativa nella sezione “Privacy” del Sito.

  1. GIURISDIZIONE

Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita, sarà inderogabilmente competente il Foro di Locri.